Qualche settimana fa sono entrato in una delle tante agenzie interanali (l'errore è voluto N.d.A.) a cui sono iscritto col pretesto di modificare il mio curriculum e subito mi propongono un part time presso un negozio di abbigliamento. Io ero abbastanza scettico, tutte quelle ore in piedi per me non sono per nulla un toccasana.
Mi lascio convincere, abbastanza facilmente invero, in quanto ho un bisogno assoluto di lavorare pur avendo tanti dubbi.
Morale della favola, ogni mio dubbio era fondato, non solo questo lavoro mi ha dato, dopo solo due giorni, problemi al ginocchio malato (e questo è comprensbile) ma sento pungere anche quello sano ed è un brutto segno.
Bruttissimo segno, anzi pessimo.
Ma possibilie che, con l'iscrizione alle categorie protette, non si possa trovare un lavoro idoneo alle esigenze fisiche (che al contrario di quello che pensa qualcuno non sono capricci di lavoratori che non hanno voglia di fare nulla),credevo che tali liste servissero proprio per questo!
Pensiero numero due:
Quando facevo l'Operatore Socio Sanitario, con 5 notti al mese arrivavo a prendere 950-1000 euro al mese. In un negozio, a pari livello, se ne prendono 1200.
Se mentre stai esponendo una maglietta e questa ti cade la raccogli e finisce tutto.
Se mentre stai mettendo a letto un anziano e questo ti cade, a prescindere da tutte le beghe lagali a cui puoi andare incontro, dovrai vivere con la consapevolezza di aver fatto male ad una persona, magari di avergli procurato un danno irreparabile (la frattura di femore è una della maggiori cause di morte tra gli anziani).
Non mi sembra molto chiedere che gli stipendi degli OSS vengano, se non altro, equiparati ad altri impieghi che comportino responsabilità minori. Spero solo che questo post non venga letto da qualche legislatore che decida di equiparare davvero gli stipendi...abbassando quelli dei commessi.
OSS di tutto il mondo unitevi!
Canzone del giorno: Working class heroe (J. Lennon)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Cari amici ed amiche,l'associazione delle figure professionali che operano, collaborano, coadiuvano sia nel sociale che nel sanitario sono:
Associazione delle professioni infermieristiche e tecniche
Operatore Socio Sanitario (OSS) - Infermieri Generici – Psichiatrici – Puericultrici –
Infermieri – OTA – ASSS – Adest - OSA
Sede sociale via Motta Santa 44 Fondotoce 28924 Verbania tel 0323 496081 – fax 0323 406882 3387491756
E-mail info@migep.it
www.migep.it/forum
Ciao e fatti sentire!
Posta un commento